Cerimoniere Web
  • Home
  • Platea
  • Anagrafica
  • Protocolli
  • Contattaci

Protocolli

Il protocollo è il cuore di Cerimoniere, grazie a questo infatti si possono gestire, con gli stessi dati anagrafici, diverse tipologie di cerimonie. Infatti nel protocollo vengono stabilite tutte le regole di precedenza che la cerimonia che lo utilizzerà, dovrà rispettare. È possibile, infatti, assegnare un diverso protocollo ad ogni singola cerimonia. Il cerimoniere viene distribuito con, al suo interno, i due protocolli “ufficiali”, presi, appunto, seguendo le direttive del decreto Sgrelli.

Questi sono:

  • Protocollo in ambito Nazionale (comprende tutte le cariche nazionali a partire dal Presidente della Repubblica fino ai Generali di Brigata)
  • Protocollo in ambito Territoriale (comprende tutte le cariche territoriali a partire dai Presidenti di Giunta ai Colonnelli)

A questi possono essere aggiunti i propri protocolli personalizzati, cioè, quelli che prevedono cariche o incarichi non citati, o parzialmente citati, dal decreto Sgrelli, ma che seguono indicazioni specifiche dell’ufficio che utilizza Cerimoniere.

dettaglio protocolli

All’interno del protocollo si possono stabilire diverse regole di ordinamento, ad esempio:

  • Ordine per categoria (Presidente della Repubblica, Prima categoria, Seconda categoria…)
  • Ordine per sottocategoria (A1, A2, A3…)
  • Ordine per carica/incarico all’interno della categoria o sottocategoria
  • Presidente del senato della Repubblica
  • Presidente della camera dei deputati
  • Gruppo Gradi gruppo in cui possono esserci soltanto Gradi e non cariche/incarichi vale l’ordinamento dei gradi (generale…colonnelli)
  • Gruppo incarichi ordinato per gradi (ad esempio più persone che ricoprono lo stesso incarico verranno ordinate in base al grado che possiedono)

Nei casi in cui più persone rientrano nei criteri di ordinamento sopra citati, il protocollo si avvale delle regole di ordinamento “base”, e cioè anzianità anagrafica ed infine ordine alfabetico. Grazie a questo sistema flessibile, si riesce a gestire tutte le casistiche complesse che caratterizzano ogni cerimonia. Ad ogni cerimonia verrà chiesto da Cerimoniere quale protocollo di riferimento si vuole utilizzare, questo potrebbe comportare un ordinamento diverso delle persone invitate, ma tutto può essere modificato anche nelle fasi successive tale creazione.

Cerimoniere Web
  • Contattaci
  • F.A.Q.
  • bit Time Professionals s.r.l.